Secondo intervento sul sistema immunitario e su come prepararsi all’arrivo dell’inverno, per non farsi trovare suscettibili all’attacco di virus e batteri tipici della stagione fredda.

Questa sezione è dedicata all’eliminazione delle tossine e a quali possono essere i rimedi utili per favorirla
2. DRENARE LE TOSSINE
Il nostro corpo produce ogni giorno sostanze di scarto (tossine)

derivate dal metabolismo e ogni giorno assorbe tossine dall’esterno (inquinamento, farmaci, sostanze chimiche). Quando queste sostante sono in eccesso o i sistemi di eliminazione sono rallentati o non sufficienti, possono accumularsi all’interno del nostro organismo e alterarne la funzionalità.
Le tossine prodotte dal corpo, possono aumentare in queste situazioni:
- attività sportiva intensa
- pasti ipercalorici, cibo conservato o trattato
- stress psico-fisico e condizioni di affaticamento
- malattie organiche in generale
- variazioni climatiche
- emozioni negative
oppure derivare dall’esterno, come quelle di natura:
- alimentare (additivi, coloranti, conservanti, pesticidi …)
- ambientale (polveri, smog, virus e batteri, metalli pesanti, radiazioni…)
- farmacologici (cataboliti di farmaci di sintesi, cosmetici, fumo di sigaretta ..)
L’accumulo di tossine crea problematiche e malessere

Quando non vengono eliminate dagli organi deputati a fare pulizia (fegato, sistema linfatico, reni, cute, intestino, polmoni), le tossine aumentano di quantità, si depositano e con il tempo alterano la capacità dell’organismo di auto-detossificarsi; ha inizio così un processo di intossicazione lento, costante e progressivo. L’eliminazione di sostanze di scarto, favorisce anche la funzionalità del sistema immunitario e diminuisce l’infiammazione.
Se il corpo manda segnali di questo tipo, è bene provvedere subito e migliorare i sistemi emuntori per esempio:

- fare attività fisica regolare a media intensità e all’aria aperta in luogo lontano dallo smog
- sudare: sia con l’attività fisica che con pratiche più intense come sauna, bagno turco
- mangiare bene e cibo pulito nella giusta quantità
- non consumare junk-food
- rispettare orari e ritmi fisiologici
- non fumare
- per chi fa terapie farmacologiche seguire le indicazioni del medico e non fare auto-prescrizione che potrebbe essere inadeguata

Oltre a questo, la natura ci offre tanti prodotti utili per stimolare il drenaggio dei vari organi emuntori. E’ possibile trovare nutraceutici e fitoterapici ad hoc per ogni situazione.

IL PARERE DEGLI ESPERTI
- favorire l’eliminazione di tossine può avere un effetto positivo sul sistema immunitario e su tutti gli organi, ma i metodi e i prodotti per stimolarle vanno scelti con attenzione e competenza
- un diuretico potrebbe non avere un effetto drenante profondo,
- in chi fa terapie farmacologiche potrebbe essere pericoloso stimolare la funzionalità epatica che influisce sull’emivita dei farmaci
- chi ha bisogno di farmaci deve prenderli, può però migliorare tutto il resto (stile di vita, dieta, funzionalità intestinale ecc )
- se si stimola l’eliminazione di liquidi, poi vanno ripristinati per non creare scompensi idro-elettrolitici
- l’approccio nutraceutico e fitoterapico dovrebbe essere accompagnato da un cambiamento nello stile di vita e alimentare
Per questi motivi, fatevi consigliare da esperti o da negozi specializzati, utilizzate prodotti di qualità e sicuri.
……. to be continued (prossimo argomento DIETA PER SISTEMA IMMUNITARIO